"Le strade di Amsterdam sono belle, pulite, larghe. Vi sono ampi canali con filari di alberi. nelle grandi strade della città, le barche arrivano davanti alle case. Preferisco Amsterdam a Venezia: poiché ad Amsterdam, si può avere l'acqua senza essere privati della terra. Le case sono linde all'interno, ed armoniose all'esterno, simili; le strade, diritte, larghe; tutto questa fa di Amsterdam una delle più belle città del mondo." Montesquieu
Dormire, mangiare, girare.. Qualche consiglio
Dormire..La scelta dell'albergo richiede un pò di impegno. A differenza di altre città, non è semplice trovare una sistemazione con un buon rapporto qualità/prezzo. Io ho alloggiato in un piccolo hotel, degno di nota non per la struttura in se ma per la posizione http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=ll . Questa infatti è un'ottima posizione per raggiungere in poco tempo i principali punti di interesse della città e per uscire la sera e conquistare le vicine strade animate dal popolo della notte.
Mangiare... Non ho avuto modo di approfondire la tradizione culinaria per mancanza di tempo. Vi segnalo però questa tipica steakhouse http://www.pietdeleeuw.nl/home/en dove poter mangiare della buona carne in un atmosfera tipicamente olandese.
Girare..Vi consiglio di dimenticare i mezzi pubblici e di girare a piedi perchè solo così scoprirete il vero fascino di questa splendida città. Passeggiare per le vie di Amsterdam è una delle cose più belle che possiate fare. Un giro in battello non sarà altrettanto emozionante..
Van Gogh Museum http://www.vangoghmuseum.nl/vgm/index.jsp?page=paginas.talen.it.. una tappa obbligatoria. Vi consiglio di acquistare i vostri biglietti online per avere un ingresso preferenziale e saltare le code.